top of page
Apri WhatsApp Contattaci
Play with UV light._edited.jpg

Perché aggiornare un sito web è importante (e cosa rischi se non lo fai)

  • Immagine del redattore: Ragnatela Digitale
    Ragnatela Digitale
  • 29 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 13 giu

Molti pensano che basti “avere un sito” per essere online.

Ma un sito fermo, vecchio o non aggiornato rischia di allontanare i clienti invece che attrarli.

Persone che lavorano su un grande sito web con icone di aggiornamento, stelline e like, simbolo di manutenzione e miglioramento continuo
Un sito web aggiornato è come un negozio curato: funziona meglio, comunica fiducia e ti fa trovare più facilmente.

In questo articolo ti spieghiamo perché è fondamentale aggiornarlo regolarmente (e cosa rischi se non lo fai).


Un sito aggiornato comunica affidabilità


Chi visita il tuo sito si fa un’idea immediata della tua attività.

Se trova:


  • contenuti vecchi

  • sezioni rotte o “in costruzione”

  • immagini datate

  • notizie non più valide


…si fiderà meno.


Un sito curato, invece, trasmette attenzione, cura, professionalità.


I rischi di un sito obsoleto


Perdita di visibilità su Google

Google premia i siti attivi, veloci, con contenuti recenti.

Se non aggiorni il tuo sito rischi di scivolare sempre più in basso nei risultati di ricerca.


Problemi tecnici e sicurezza


I siti non aggiornati possono avere bug, link rotti, falle nella sicurezza.

Un attacco o una disfunzione possono costarti tempo, denaro e credibilità.


Esperienza utente scadente


Un sito lento, non responsive, difficile da navigare, fa scappare il visitatore.

E ogni visita persa è un potenziale cliente in meno.


Quando va aggiornato un sito web?


Idealmente, sempre. Ma ecco alcuni segnali chiari:


  • È passato più di un anno dall’ultimo aggiornamento

  • Le tue offerte o servizi sono cambiati

  • Il design non è responsive (non si adatta al mobile)

  • I contenuti non riflettono più la tua attività attuale


Aggiornamento ≠ rifacimento completo


Aggiornare non significa rifare tutto da capo.

Può bastare:


  • riscrivere i testi in chiave SEO

  • aggiornare immagini o icone

  • sistemare link e CTA

  • velocizzare il caricamento delle pagine


Anche piccoli interventi regolari fanno la differenza.


Non sai se il tuo sito è da aggiornare?



Analizzeremo per te performance, contenuti, sicurezza e visibilità. Senza impegno.



Commenti


bottom of page

Ragnatela Digitale è una realtà di consulenza digitale con sede a Padova, specializzata in SEO locale, sviluppo di siti web su Wix e WordPress, marketing digitale etico e strategie online per piccole imprese e professionisti. Il sito www.ragnateladigitale.com offre risorse, guide e servizi per migliorare visibilità, accessibilità e performance dei siti web, con un approccio umano e sostenibile.

Ambiti trattati: SEO locale Padova, creazione siti web professionali, UX e accessibilità digitale, comunicazione per PMI, strategie social media e trasformazione digitale consapevole.

Area di riferimento: Padova, provincia e Veneto. Contatto principale: Consulenza gratuita online.