Come scrivere una pagina “Chi siamo” che ispiri fiducia
- Ragnatela Digitale
- 29 mag
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 31 mag
La pagina "Chi siamo" è una delle più cliccate di un sito web.Non serve solo a presentarsi: serve a trasmettere fiducia, personalità e autorevolezza.In questo articolo ti mostriamo come scriverla bene, con esempi e suggerimenti pratici.

Perché la pagina "Chi siamo" è fondamentale
Molti visitatori la aprono per capire se possono fidarsi.
Spesso è la pagina decisiva per convincere un potenziale cliente.
Cosa cercano davvero le persone?
Chi c’è dietro al sito o all’azienda
Una storia umana, non costruita
Valori chiari e riconoscibili
Competenza e passione
Cosa includere nella tua pagina "Chi siamo"
Non basta un testo generico
.Una buona pagina “Chi siamo” contiene elementi precisi.
Elementi consigliati:
Una breve storia: da dove parti, come sei arrivato fin qui
Chi sei oggi: team, valori, mission
Foto vere: o illustrazioni coerenti con il tono del brand
Un tocco personale: qualcosa che ti distingua
Una call to action finale: porta l’utente a contattarti o scoprire i tuoi servizi
Tono di voce: formale o informale?
Dipende dal pubblico.
Se sei un libero professionista o una piccola attività, un tono umano, diretto e trasparente funziona spesso meglio.
Evita frasi vuote tipo:
“La nostra azienda è leader nel settore…”
“Offriamo soluzioni innovative…”Meglio: “Siamo nati per aiutare piccole attività a farsi trovare online, con semplicità e attenzione
Hai già scritto la tua pagina “Chi siamo”?
Ti diremo se comunica davvero fiducia e cosa puoi migliorare per renderla più efficace.






Commenti