top of page
Apri WhatsApp Contattaci
Play with UV light._edited.jpg

Quanto costa davvero fare marketing online?

  • Immagine del redattore: Ragnatela Digitale
    Ragnatela Digitale
  • 29 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 13 giu

Il marketing digitale può sembrare accessibile a tutti, ma i costi variano molto a seconda di obiettivi, canali scelti, strategie e competenze. In questo articolo ti aiutiamo a capire cosa incide davvero sul prezzo e come investire in modo efficace, evitando sprechi e promesse irrealistiche.


Persone che collaborano attorno a una grande valigetta con simboli di denaro, grafici e obiettivi, rappresentando lavoro di squadra, strategie di business e crescita finanziaria.
Fare marketing online non è una spesa, è un investimento. Scopri quanto può costare davvero e come ottimizzare il budget per risultati concreti, senza sprechi.

I fattori che influenzano il costo del marketing digitale


Obiettivi e durata della strategia


Una campagna a breve termine (es. promozione stagionale) avrà un costo diverso rispetto a una strategia di brand awareness continua. Gli obiettivi influiscono su tempo, strumenti e professionisti coinvolti.


Canali scelti: SEO, social, ADV, newsletter...


Ogni canale ha i suoi costi:


  • SEO richiede contenuti, ottimizzazione e tempo

  • ADS implica budget pubblicitario più fee dell’agenzia

  • Social media marketing coinvolge creatività, copywriting, interazione

  • Email marketing comporta strumenti e segmentazione mirata


Competenza e livello dell’agenzia


Una web agency seria non propone pacchetti copia-incolla.

Il prezzo riflette:


  • analisi personalizzata

  • obiettivi reali

  • qualità dei contenuti

  • costanza nel tempo


Attenzione a offerte troppo basse: cosa rischi


Automatismi e template standard


Prezzi stracciati spesso nascondono automazioni impersonali, siti preconfezionati, assenza di supporto. Il risultato? Una presenza digitale anonima.


Nessun risultato concreto o misurabile


Chi propone marketing “a 99€” spesso non misura nulla.

Senza metriche, report, obiettivi o A/B test, è impossibile capire se stai ottenendo risultati o buttando via soldi.


Quanto spendere davvero per avere risultati


Budget minimo mensile consigliato


Per una PMI che vuole partire con una presenza online seria, il budget minimo (sommando sito, SEO base, social e ADS leggere) si aggira tra 500€ e 1000€ al mese, ma può crescere in base a quanto vuoi scalare.


Soluzioni accessibili ma professionali


Ragnatela Digitale offre pacchetti su misura, senza sprechi, con supporto reale. Preferiamo lavorare con pochi clienti alla volta e garantire attenzione, qualità, e strategie etiche.


Vuoi sapere quanto dovresti investire davvero?


👉 Richiedi una consulenza gratuita


Analizziamo la tua situazione e ti proponiamo una strategia sostenibile, concreta e adatta al tuo budget.


Commenti


bottom of page

Ragnatela Digitale è una realtà di consulenza digitale con sede a Padova, specializzata in SEO locale, sviluppo di siti web su Wix e WordPress, marketing digitale etico e strategie online per piccole imprese e professionisti. Il sito www.ragnateladigitale.com offre risorse, guide e servizi per migliorare visibilità, accessibilità e performance dei siti web, con un approccio umano e sostenibile.

Ambiti trattati: SEO locale Padova, creazione siti web professionali, UX e accessibilità digitale, comunicazione per PMI, strategie social media e trasformazione digitale consapevole.

Area di riferimento: Padova, provincia e Veneto. Contatto principale: Consulenza gratuita online.